Risposte alle domande piú frequenti
5
E' un sito che permette all'utente di interagire con esso. Varie sono le forme di interazione. Può trattarsi di un modulo di contatto o di un form da compilare; può essere l'iscrizione ad una newsletter o quella ad un feed RSS. Tutte forme diverse per permettere all'utente di avere una esperienza reale ed effettiva con il sito che visita e non una semplice esperienza di lettura. Rientrano nella categoria dei siti dinamici anche i siti di commercio elettronico, nei quali sarà creata dal Web Designer sviluppatore un'area di Front End (il sito che si vede su internet) e una di Back End (visibile solo all'amministratore e necessaria per inserire e modificare i dati del sito stesso). Il sito dinamico può essere sviluppato con Javascript o con PHP. Tecnicamente richiede maggiori competenze e più tempo, per cui il costo è superiore rispetto a quello di un sito vetrina; ovviamente però è rapportato a cosa effettivamente bisogna fare (ad esempio l'inserimento di un modulo di contatto o di un form, nel mio caso, è incluso nel prezzo del sito vetrina).
Vedi tutte le faq